Hucine surfant une belle vague à Desert Point.
Home » Informazioni sul surf » Il glossario del surf

Il glossario del surf

Informazioni sul surf

Ti sei mai trovato in una conversazione sul surf e hai capito solo una parola su tre? Se sì, questo articolo fa per te. Abbiamo raccolto quante più parole possibili dal glossario del surf, dalla A alla Z, così potrai parlare delle tue future sessioni come un vero professionista!

Sulla tavola da surf

Piede/pollice: Unità di misura utilizzata per indicare la lunghezza/larghezza/spessore di una tavola da surf (1 piede = 30,4 cm / 1 pollice = 2,54 cm). Nota: un piede contiene 12 pollici.

Rocker: Curvatura della tavola da surf, a forma di banana, dalla punta (nose) alla coda (tail).

Concave: Forma della parte inferiore della tavola, in larghezza. Può essere piatta, scavata o curva, a seconda dell’effetto di scivolamento desiderato.

Pinne (Fins): Elementi fissati nella parte inferiore della tavola che garantiscono stabilità direzionale.

Cera (Wax): Materiale simile alla paraffina, da applicare sulla tavola per fornire aderenza.

Tail: Parte posteriore della tavola.

Nose: Parte anteriore della tavola.

Leash: Corda che collega il surfista alla tavola.

Rails: Bordi laterali della tavola.

Shape: Forma generale della tavola.

Shaper: Artigiano che crea tavole da surf e si occupa della loro forma e rifinitura. Glassing: Fase della costruzione in cui si applicano tessuto e resina per creare una superficie esterna resistente e impermeabile.

Per saperne di più sui tipi di tavola, clicca qui.

Sul movimento o sulla manovra

Take off: Azione di alzarsi in piedi sulla tavola.

Turn: Curva sull’onda. La maggior parte delle manovre di surf sono variazioni di questa.

Cut back: Curva di 180° per tornare nella parte più potente dell’onda.

Barrel: Quando l’onda rompe proiettando il labbro e creando un tunnel d’acqua per un breve momento.

Air: Manovra aerea, in cui il surfista e la tavola si sollevano sopra l’onda.

Front / back side: “Front side” significa surfare rivolti verso l’onda. “Back side” significa surfare con la schiena rivolta verso l’onda.

Regular / Goofy: Un surfista “regular” ha il piede sinistro davanti; un “goofy” ha il piede destro davanti.

Sulle condizioni meteo

Onda morbida / cava: Un’onda morbida si forma male e ha poca potenza. Un’onda cava è più veloce e proiettata in avanti.

Shoulder: La spalla dell’onda è la parte non ancora rotta, dove il surfista si deve muovere.

Lip: Parte superiore dell’onda pronta a rompersi.

Vento offshore / onshore: Il vento offshore soffia dalla terra e solleva le onde, migliorando le condizioni. Il vento onshore viene dal mare e le appiattisce, peggiorando la qualità del surf.

Swell (moto ondoso): Movimento ondulatorio ampio che agita la superficie del mare formando onde con creste arrotondate che non rompono immediatamente.

Onda: Momento in cui lo swell incontra un ostacolo (fondale marino) e l’onda rompe, rendendola surfabile.

Periodo: Intervallo tra le onde (in secondi). Più alto è il periodo, più tempo l’onda ha per formarsi bene e con potenza.

Close-out: Onda che rompe tutta insieme, senza lasciare una spalla utilizzabile per surfare.

Destra / Sinistra: Una “destra” è un’onda che rompe verso destra dal punto di vista del surfista in acqua. Una “sinistra” rompe verso sinistra.

Backwash: Movimento caotico della superficie del mare causato dall’incontro tra lo swell e il suo rimbalzo contro la riva o altri ostacoli.

Sullo spot

Spot: Luogo dove le onde sono adatte al surf.

Beachbreak: Spot dove le onde rompono su un fondale sabbioso. Molto sensibile a correnti, maree e tempeste.

Reefbreak: Spot dove le onde rompono su fondale roccioso o corallino. Poco sensibile ai movimenti marini.

Pointbreak: Spot dove le onde rompono sempre dallo stesso punto, su sabbia o roccia. Spesso vicino a promontori, banchi sabbiosi o relitti.

Shorebreak: Onda che rompe molto vicino alla riva, su fondali bassi.

Leggere le previsioni del surf

Leggere le previsioni del surf

Non sai come leggere le previsioni del surf? ti confondi quando senti parole come «periodo», «onshore», «offshore»? Questo articolo fa per te! Ti presenteremo le basi per capire le previsioni del surf. Questo ti permetterà di prendere la decisione migliore per la tua...

I diversi livelli di surf

I diversi livelli di surf

Indice dei contenutiPrimo livello: PrincipianteSecondo livello: IntermedioTerzo livello: AvanzatoQuarto livello: EspertoFAQ – Comprendere il tuo livello di surf Che livello di surf hai? Questa domanda non è così semplice e può essere risposta solo elencando le abilità...

Le diverse tavole da surf

Le diverse tavole da surf

Table of contentsShortboardTavola evolutiva / ibridaTavola in schiumaFishMini-malibuLongboardGunsFAQ – Domande frequenti sulle tavole da surf In questo articolo, passeremo in rassegna le diverse tavole da surf più utilizzate. Diverse lunghezze, larghezze, forme: ce...

Come scegliere la propria tavola da surf?

Come scegliere la propria tavola da surf?

Indice dei contenutiPrincipianteIntermedioVerso il longboardVerso lo shortboardAvanzatoConclusioneDomande frequenti (FAQ) Scegliere la tavola da surf giusta non è mai un compito facile. Una tavola da surf è un investimento e ci si può facilmente perdere tra tutte le...

Le diverse pinne da surf

Le diverse pinne da surf

Indice dei contenutiI parametri fondamentali delle pinne e i loro effetti:La superficieIl rakeLunghezza della baseProfonditàFoilFlexCantCome scegliere le tue pinne?Il tuo peso?Che sistema di pinne?Per che onde?Che stile di surf?FAQ – Domande frequenti sulle pinne da...

Preparati per la tua avventura di surf

Preparati per la tua avventura di surf

Indice dei contenutiYogaAllenamento da surfAffondo con manubri e torsionePlank con manubriSei/Nove/DodiciSupermanBurpee Pop UpPush-up In/outMountain climber con torsioneAffondo con oscillazione dei manubriFAQ – Preparazione fisica prima di un viaggio di surf Non c’è...

Marchi di surf eco-responsabili

Marchi di surf eco-responsabili

Marchi di surf ecosostenibili Siamo surfisti. Amiamo l’oceano Cerchiamo di fare la nostra parte per l’ambiente qui ad Azul Guesthouse e prendiamo continuamente iniziative ed esploriamo soluzioni per essere un surf camp più green – puliamo le spiagge ed evitiamo, per...

Marchi di surf eco-responsabili

Marchi di surf eco-responsabili

Siamo surfisti. Amiamo l’oceano. Cerchiamo di fare la nostra parte per l’ambiente qui a Azul Guesthouse e adottiamo continuamente misure ed esploriamo nuovi modi per diventare un surf camp più ecosostenibile: puliamo le spiagge ed evitiamo, per quanto possibile, l’uso...