Georges Hennebutte, uno dei celebri surfisti francesi degli anni ’50 e ’60, decise nel 1958 di collegare la tavola al surfista. Depositò un brevetto valido solo in Francia e, sfortunatamente, la sua invenzione non ebbe successo. Chiamò la sua invenzione «fil à la patte». Il leash tornò sulle coste francesi qualche anno dopo, ma questa volta brevettato dagli Stati Uniti. Pat O’Neill, un americano di Santa Cruz, sostiene di essere lui l’inventore del leash da surf. I primi leash messi in commercio erano realizzati con tubi chirurgici. Poco a poco, questo accessorio si diffuse in tutto il mondo e il leash divenne un elemento popolare nella pratica del surf.
In seguito, i principali marchi di accessori per il surf hanno notevolmente sviluppato il leash, soprattutto in termini di ergonomia e resistenza.
Anche se alcuni considerano il leash un accessorio “fastidioso”, offre comunque numerosi vantaggi:
- Con un leash, la tavola non si allontana mai troppo dopo una caduta o un’onda lunga.
- Aiuta il surfista a risparmiare energia, evitando di dover nuotare fino a riva per recuperare la tavola.
- Il surfista rimane vicino alla propria tavola, il che può prevenire l’annegamento in situazioni difficili.
Come per tutta l’attrezzatura da surf, è importante che il leash sia ben regolato durante l’utilizzo per evitare infortuni, e mantenuto correttamente dopo ogni uscita per prolungarne la durata.
Oggi, i grandi marchi di accessori per il surf hanno sviluppato il leash non solo in termini di ergonomia e resistenza, ma anche dal punto di vista ecologico.
Qui ad Azul Guesthouse, il nostro istruttore di surf consiglia i seguenti marchi:
- Madness: è il marchio che usiamo nel nostro surfcamp. Affidabile e resistente, il tuo leash durerà a lungo.
- Dakine: insieme a FCS, è uno dei brand più conosciuti nel mondo del surf; i loro leash sono ben progettati e innovativi (ad esempio, per evitare che si attorciglino).
- Eco-option: per chi preferisce fare acquisti in modo sostenibile, consigliamo i leash da surf Slater Designs Revolwe, realizzati in parte con Yulex, una gomma naturale proveniente da foreste certificate FSC, e con filati in poliestere riciclato da bottiglie di plastica.
Se hai dubbi o domande su quale leash sia più adatto al tuo livello e alla tua tavola da surf, saremo felici di aiutarti. Vieni a provarli quando vuoi!