Istruttore di surf che insegna a un principiante sulla spiaggia di Taghazout, Marocco
Home » Informazioni sul surf » I diversi livelli di surf

I diversi livelli di surf

Informazioni sul surf

Che livello di surf hai? Questa domanda non è così semplice e può essere risposta solo elencando le abilità che hai acquisito. Oggi cercheremo di definire quattro livelli in base alle tecniche utilizzate.

Primo livello: Principiante

Come indica il nome, è il livello acquisito durante le prime sessioni o lezioni di surf. Sono le prime sensazioni di scivolamento sull’acqua, quelle che ti rendono dipendente dal surf. Queste sono le abilità di base di un principiante:

  • Essere in grado di indossare l’attrezzatura e capirne l’uso (una vera avventura la prima volta con la muta!).
  • Saper prendere le schiume (onde già rotte) fino a riva in posizione sdraiata.
  • Infine, riuscire a prendere una schiuma stando in piedi e mantenendo l’equilibrio fino alla fine dell’onda.
Foto di una principiante che impara a fare surf a Taghazout, Marocco, con l'aiuto della nostra scuola di surf Azul Guesthouse.

Secondo livello: Intermedio

Questo livello implica il passaggio alle onde pulite (non rotte). Prendere questo tipo di onde richiede più forza e un buon tempismo.

  • La remata deve essere efficace e potente per prendere onde non rotte.
  • Bisogna sapere come posizionarsi al picco (dove l’onda inizia a rompersi).
  • Riuscire a partire nel momento giusto, specialmente con onde piccole.
  • Mantenere l’equilibrio dopo il take-off.
Foto di un surfista intermedio che cavalca un'onda a Taghazout, Marocco, con il supporto della scuola di surf Azul Guesthouse.

Terzo livello: Avanzato

Questo livello richiede spesso più tempo per i surfisti che non possono praticare frequentemente. Il grande passo è la capacità di dirigere la tavola una volta sull’onda, permettendoti di seguire la parete e goderti una corsa più lunga.

  • Saper prendere onde di circa un metro o più.
  • Decidere la direzione sull’onda (frontside o backside) per seguirne la parete.
  • Mantenere l’equilibrio e gestire la velocità generata dalla parte pulita dell’onda.
Foto di un surfista avanzato che manovra un'onda con abilità a Taghazout, Marocco, grazie al supporto della nostra scuola di surf Azul Guesthouse.

Quarto livello: Esperto

A questo livello sei autonomo e hai una visione completa dello spot: sai dov’è il picco, da dove entrare in acqua… e controlli la tua traiettoria sulla faccia dell’onda.

  • Surfing sulla parete dell’onda generando velocità.
  • Eseguire manovre per controllare la propria posizione.
  • Raggiungere il picco facendo duck dive (passare sotto l’onda).
Foto di un surfista esperto che cavalca un'onda con maestria a Taghazout, Marocco, sfruttando l'esperienza della nostra scuola di surf Azul Guesthouse.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a identificare il tuo livello. Ti sarà molto utile se desideri partecipare a lezioni di surf adatte al tuo livello.

E non dimenticare: la cosa più importante è divertirsi in acqua!

FAQ – Comprendere il tuo livello di surf

Come faccio a sapere se sono ancora un principiante?

Probabilmente sei ancora un principiante se:
Hai bisogno di aiuto per scegliere quali onde prendere.
Surfi principalmente la schiuma (onde già rotte) o hai difficoltà a prendere onde verdi (non rotte).
Non hai ancora padroneggiato bene il take-off (alzarti sulla tavola in modo fluido).
Non riesci ancora a dirigere la tavola lungo la spalla dell’onda.
Nessun problema! È una fase completamente normale, e ogni sessione ti porta un passo più vicino al livello successivo.

Cosa significa essere un surfista intermedio?

Un surfista intermedio è in grado di:
Prendere onde verdi (non rotte) con autonomia e regolarità.
Scivolare verso la spalla dell’onda e seguirne la direzione.
Generare velocità “pompando” sulla parete dell’onda.
Eseguire manovre base (come il bottom turn o il cutback).
Raggiungere il picco da solo, facendo duck dive o turtle roll.

Quanto tempo ci vuole per salire di livello?

Dipende da molti fattori: frequenza delle sessioni, condizioni del mare, lezioni, motivazione… In generale:
Principiante → Intermedio: circa 10-20 sessioni regolari
Intermedio → Avanzato: diverse stagioni di pratica costante
La cosa più importante è progredire al tuo ritmo — non paragonarti agli altri!

Il mio livello può cambiare in base alle condizioni?

Assolutamente sì! Il tuo livello non è fisso — dipende anche dalle condizioni del mare:
Un surfista intermedio può sentirsi principiante con onde grandi e potenti.
Un surfista avanzato può annoiarsi con onde piccole e poco consistenti.
Adatta sempre la tua sessione a quello che l’oceano ti offre quel giorno.

Quali tipi di spot sono adatti a ciascun livello?

Principianti: beach break con fondo sabbioso e onde piccole e morbide.
Intermedi: spot con onde verdi accessibili e correnti gestibili.
Avanzati: reef break, point break o beach break potenti.
Chiedi sempre consiglio ai surfisti locali o a una scuola prima di entrare in un nuovo spot.

Consigli per migliorare?

Segui lezioni adatte al tuo livello, osserva gli altri, guarda video didattici… e soprattutto: surfa con regolarità e divertiti!
E ricorda: la cosa più importante è godersi il tempo in acqua!

Leggere le previsioni del surf

Leggere le previsioni del surf

Non sai come leggere le previsioni del surf? ti confondi quando senti parole come «periodo», «onshore», «offshore»? Questo articolo fa per te! Ti presenteremo le basi per capire le previsioni del surf. Questo ti permetterà di prendere la decisione migliore per la tua...

Le diverse tavole da surf

Le diverse tavole da surf

Table of contentsShortboardTavola evolutiva / ibridaTavola in schiumaFishMini-malibuLongboardGunsFAQ – Domande frequenti sulle tavole da surf In questo articolo, passeremo in rassegna le diverse tavole da surf più utilizzate. Diverse lunghezze, larghezze, forme: ce...

Come scegliere la propria tavola da surf?

Come scegliere la propria tavola da surf?

Indice dei contenutiPrincipianteIntermedioVerso il longboardVerso lo shortboardAvanzatoConclusioneDomande frequenti (FAQ) Scegliere la tavola da surf giusta non è mai un compito facile. Una tavola da surf è un investimento e ci si può facilmente perdere tra tutte le...

Il glossario del surf

Il glossario del surf

Ti sei mai trovato in una conversazione sul surf e hai capito solo una parola su tre? Se sì, questo articolo fa per te. Abbiamo raccolto quante più parole possibili dal glossario del surf, dalla A alla Z, così potrai parlare delle tue future sessioni come un vero...

Le diverse pinne da surf

Le diverse pinne da surf

Indice dei contenutiI parametri fondamentali delle pinne e i loro effetti:La superficieIl rakeLunghezza della baseProfonditàFoilFlexCantCome scegliere le tue pinne?Il tuo peso?Che sistema di pinne?Per che onde?Che stile di surf?FAQ – Domande frequenti sulle pinne da...

Preparati per la tua avventura di surf

Preparati per la tua avventura di surf

Indice dei contenutiYogaAllenamento da surfAffondo con manubri e torsionePlank con manubriSei/Nove/DodiciSupermanBurpee Pop UpPush-up In/outMountain climber con torsioneAffondo con oscillazione dei manubriFAQ – Preparazione fisica prima di un viaggio di surf Non c’è...

Marchi di surf eco-responsabili

Marchi di surf eco-responsabili

Marchi di surf ecosostenibili Siamo surfisti. Amiamo l’oceano Cerchiamo di fare la nostra parte per l’ambiente qui ad Azul Guesthouse e prendiamo continuamente iniziative ed esploriamo soluzioni per essere un surf camp più green – puliamo le spiagge ed evitiamo, per...

Marchi di surf eco-responsabili

Marchi di surf eco-responsabili

Siamo surfisti. Amiamo l’oceano. Cerchiamo di fare la nostra parte per l’ambiente qui a Azul Guesthouse e adottiamo continuamente misure ed esploriamo nuovi modi per diventare un surf camp più ecosostenibile: puliamo le spiagge ed evitiamo, per quanto possibile, l’uso...